Vitello al Brandy
Buongiorno ragazzi!
Non sembra proprio una giornata primaverile, però ecco arrivare Aprile! La pioggia sta finalmente bagnando la nostra terra e speriamo che sia sufficiente per le coltivazioni, i corsi d'acqua e gli animali. Alla mia micia, gattina d’appartamento, non piace la pioggia. In queste giornate mette il musetto fuori dalla finestra, annusa l’aria e velocemente si ritrae! È sempre vicino a me ed è felice quando, anche noi, restiamo in casa con lei! Neanche il week-end promette sole, allora, se avete voglia di ricette carine, senza perdere troppo tempo, ve ne propongo alcune per il fine settimana.
Oggi un secondo, veloce, ma succulento e ottimo per una cena da organizzare all’ultimo minuto!
Del vitello al Brandy! La carne risulterà morbida, gustosa e delicata. In questo caso scegliamo delle fettine, che possono essere di fesa, di rosa, di girello, di filetto. Tutti tagli ottimi per una cottura veloce e la carne resterà tenerissima. Acquistate della carne italiana bio di qualità.
Gli ingredienti, oltre al vitello, sono davvero pochi e la ricetta si prepara in 10 minuti.
Basterà abbinare la carne ad un contorno ed avrete la cena pronta. Ottimo l’accompagnamento con un purè di patate, oppure con patate al forno. Ma anche un’insalatina misticanza con pere, noci, scaglie di parmigiano, condita con una vinaigrette leggera all’aceto balsamico. O ancora dei carciofi saltati, dei pisellini cotti con del cipollotto.
Se non avete il Brandy, potete utilizzare del Cognac, del Marsala, del vino bianco o anche del limone. Servite le fettine calde e con un buon pane o della focaccia! Tutti si leccheranno i baffi!
Insomma, veloce non vuol dire con poco gusto.
Ecco la mia ricetta di questo classico intramontabile.
Ingredienti
Procedimento
2. Mettete un filo di olio evo, le erbette aromatiche ed il burro in un ampio tegame, facendoli scaldare. Quando il burro inizia a fare delle bollicine, aggiungete le fettine.
3. Fatele rosolare a fuoco vivace su entrambi i lati. Bastano uno o due minuti per lato.
4. Quando avranno una bella crosticina, versatevi il Brandy, facendo attenzione alla fiamma. Mantenete il fuoco allegro e fate evaporare l'alcol.
5. Togliete le fettine dalla pentola e, se necessario, fate restringere il sughetto.
Servite le fettine ben calde, irrorandole con l'intingolo!