Vitello con crosticina alle erbette e burro allo scalogno
Buongiorno ragazzi!
Oggi si torna alla grande, con un secondo piatto saporito e delicato al tempo stesso! Prepariamo delle fettine di vitello panate con un mix di erbe aromatiche, cotte in un burro allo scalogno. Super!
Tanti sapori e profumi che si fondono perfettamente. Le erbette daranno il loro meglio abbinate al burro ed il sentore di scalogno darà carattere al piatto.
Le fettine di vitello rimarranno tenere, ma la profumata crosticina sarà leggermente croccante. Sono davvero squisite. Si preparano in pochi minuti e la vostra cena è salva.
Scegliete delle fettine di vitello biologiche tenerissime e delle erbette fresche. In estate le trovate facilmente e coltivarle in casa è semplice. Io le adoro e ne utilizzo in abbondanza. Potete anche essiccarle o congelarle, in modo da averne sempre a disposizione.
Acquistate un burro di panna da centrifuga e montatelo con dell'acqua fredda frizzante. Questo metodo darà leggerezza e sofficità al burro. Un suggerimento utile anche per mantecare dei risotti o per spalmare il burro sul pane con della marmellata.
Gli scalogni cotti vapore perderanno la loro forza e daranno un sapore delicato al burro.
Insomma, provate, sono ottime!
Buona ricetta a tutti!
Ingredienti
Procedimento
2. Lavorate il burro morbido con poca acqua frizzante, aggiunta a filo, montandolo con una frusta elettrica per due minuti. Vedrete che il burro sarà soffice e areato.
3. Incorporate la purea di scalogni nel burro e montate ancora per pochi secondi. Riponete in frigo.
4. Lavate ed asciugate le erbette aromatiche. Tritatele finemente e mescolatele al pangrattato.
5. Sbattete le uova in un'ampia ciotola.
6. Passate le fettine di vitello nel pangrattato, poi nelle uova e ancora nel pangrattato.
7. Mettete il burro un ampio tegame antiaderente con un filo di olio evo ed un rametto di rosmarino. Fatelo fondere dolcemente e, quando inizia a sfrigolare, aggiungete le fettine di vitello.
8. Lasciate dorare le fettine a fuoco dolce per due minuti. Giratele e fate dorare anche l'altro lato. Le fettine dovranno assumere un colore appena ambrato, ma non bruciare. Si formerà una crosticina esterna e risulteranno morbide al centro.
Impiattate e servitele ben calde.