Viva i carciofi !

16.01.2022

Buona Domenica a tutti!

Oggi una ricetta sempre buona! Carciofi alla romana! 

I carciofi a Roma sono un must ed in questo periodo se ne trovano in abbondanza. Fanno molto bene alla nostra salute. Infatti sono ricchi di ferro e vitamine ed io ne vado matta!

Si possono cucinare in tantissimi modi, ma oggi vi do la classica ricetta romana. Sono un ottimo contorno, da accompagnare ad un arrosto, per esempio. 

Potrete scegliere tra le mille varietà di carciofi, ma le mammole sono i più adatti a questa ricetta.

Puliteli bene, eliminando le foglie più dure e facendo attenzione alla barba, che spesso si nasconde all’interno dei carciofi. Scegliete dei carciofi freschi, con le foglie chiuse e rigide. Se risultano segnati e morbidi, hanno già qualche giorno ed è più probabile che abbiano spine o barbetta all’interno.

La cottura è semplice e il risultato sarà ottimo!

Eccoci al lavoro, allora!

Ingredienti

tempo di preparazione 15’+40’ di cottura
CARCIOFI 4/6
PREZZEMOLO
MENTUCCIA ROMANA
AGLIO
SALE
PEPE
OLIO EVO
VINO BIANCO 1/2 bicchiere

Procedimento

1. Eliminate le foglie esterne dei carciofi. Con l’aiuto di un coltellino, pelate i gambi e tagliate le punte delle foglie. Con la punta del coltello eliminate anche la barba, se presente, al centro dei carciofi. Passate i carciofi in acqua e limone. Per chi ama un sapore più deciso, potrà riempire i carciofi con un trito di prezzemolo, aglio e mentuccia. Io preferisco mettere gli odori nella pentola, per avere un gusto più delicato.

2. In un tegame dai bordi alti e fondo spesso, fate rosolare dell’aglio, il prezzemolo e la mentuccia, se vi piace.



3. Quando il soffritto è ben rosolato, aggiungete i carciofi. Salateli e pepateli.

Fate rosolare per pochi minuti e sfumate con il vino.

4. Lasciate sfumare e coprite. Fate cuocere per circa 40’ a fuoco lento. Se necessario, aggiungete dell’acqua. Eliminate l’aglio e gli odori.

I carciofi dovranno essere morbidi.

Serviteli caldi!