Archivio ricette

 

Avete amici a cena? Oppure volete deliziarvi con un piatto di pesce? Vi voglio proporre allora un filetto di orata con panure alle erbe su crema di fagioli cannellini.
Sembra un piatto molto elaborato, ma vedrete che in realtà è davvero semplice. Due raccomandazioni, se potete: comprate un pesce di mare e dei fagioli cannellini di buona qualità....

Si avvicina il week-end, menomale! La settimana è lunga e allora addolciamoci un po’ la vita. Io sogno la Toscana, la mia grande passione. Amo questa terra meravigliosa e la sua gente. I paesaggi, la natura, i piccoli borghi e le città d’arte. Dalla Val d’Orcia al Chianti, da San Gimignano a Firenze. Da Pienza a Bagno Vignoni con le...

Stanchi delle solite minestre riscaldate? Volete provare un piatto nuovo per la stagione fredda? Un piatto leggero, ma gustoso e dal gusto orientale?

La Scrocchiarella val bene una messa! Enrico IV lo avrebbe detto anche per questa pizza, oltre che per Parigi? ...penso proprio di si!

Che ne di te di un millefoglie di patate croccanti, funghi porcini e stracchino fondente? In realtà questo, oltre che un antipasto, può essere anche un’ottimo contorno oppure può essere servito come aperitivo insieme ad un bicchiere di Franciacorta ben freddo.

Oggi tutto relax! Non so da voi, ma dalle mie parti oggi giornata nebbiosa. Si intravede l'inverno. E allora cosa c'è di meglio di una bella colazione ricca e dolce? Si oggi ricetta super! Torta di Rose.

La frutta secca che buona! Io ne mangio una porzione al giorno, contiene antiossidanti e abbassa il colesterolo cattivo. E poi si avvicinano le feste, chi di voi non ne fa una scorpacciata nei giorni di festa?

Oggi verdure a go go! Voglio darvi, infatti, qualche spunto per cucinare le verdure, in modo salutare, ma anche gustoso. Fanno bene al fisico e alla mente e a casa mia non mancano mai. Ne preparo almeno due tipi ogni giorno. Saranno un contorno saporito oppure da servire come aperitivo con delle bruschettine, accompagnate da un buon formaggio. Ma...

...e non chiamateli “pasta con le zucchine” ! Questa è una davvero ricetta degna di nota. Come la cacio e pepe sta ai romani, gli spaghetti alla Nerano stanno ai napoletani. Se fate un giro in costiera amalfitana, sarà d’obbligo una tappa a Nerano per gustare una porzione di questo primo piatto meraviglioso. L’unicità del “contorno”, del mare e del...